Bonus facciate 2022: tutte le informazioni che sulla detrazione al 60%

Bonus facciate 2022: dal 90% si passa al 60%

Che cos’è il Bonus facciate 2022?

La legge di bilancio 2022 ha prorogato fino al 31 dicembre 2022 anche il Bonus facciate.

L’agevolazione fiscale in questione rientra nella categoria delle detrazioni per ristrutturazioni edilizie e consiste in una detrazione fiscale al 60%, non più al 90%, su interventi di restauro o recupero della facciata esterna degli edifici.

Gli edifici devono essere ubicati nelle zone A e B o assimilabili.

Vediamo nello specifico le due zone:

  1.  la zona A comprende tutti gli edifici con un carattere storico, artistico o con particolari pregi ambientali o da porzioni di essi
  2.  la zona B include le aree totalmente o parzialmente edificate. Per parzialmente edificate si individuano le zone con almeno il 12,5% di edifici esistenti rispetto alla superficie fondiaria dell’area o con una densità superiore a 1,5 mc/mq

Il Bonus può essere portato in detrazione sia con le classiche 10 rate di pari importo sia con le opzioni dello sconto in fattura e della cessione del credito, misure fiscali introdotta dal Decreto Rilancio.

Chi può accedere al Bonus facciate?

Il Bonus per la manutenzione delle facciate degli edifici è fruibile sia dai contribuenti assoggettati ad IRPEF sia dai passivi IRES residenti o non in Italia.

Vediamo nel dettaglio tutti i contribuenti che possono accedere al Bonus:

  1.  persone fisiche, compresi esercenti arti e professioni
  2.  società semplici
  3.  associazioni tra professionisti
  4.  enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciali

I contribuenti sopra elencati devono possedere, a qualsiasi titolo, l’immobile.

Oltre ai contribuenti già elencati possono usufruire del Bonus, solo se sostengono le spese per gli interventi, anche:

  1.  il familiare convivente del proprietario
  2.  il coniuge separato assegnatario dell’immobile
  3.  il componente dell’unione civile
  4.  il convivente “ more uxorio”
  5.  l’acquirente dell’immobile, solo se il contratto preliminare è già stato stipulato
  6.  a chi esegue i lavori in proprio solo sulle spese sostenute per l’acquisto dei materiali.

Gli unici contribuenti esclusi dalla detrazione al 60% sono i possessori di redditi assoggettati a tassazione separata o imposta sostitutiva (es. partita iva a regime forfettario).

Quali sono i lavori ammessi?

Il requisito imprescindibile per poter accedere alla detrazione del 90% è effettuare lavori che intervengono sull’involucro
esterno, visibile da suolo pubblico, dell’edificio.

Vediamo nel dettaglio tutti gli interventi ammessi nel Bonus facciate 2021:

  1.  pulitura
  2.  tinteggiatura
  3.  interventi su balconi, grondaie, pluviali, parapetti e cornici
  4.  interventi sulle strutture opache dell’edificio con un impatto termico o su almeno il 10% dell’intonaco della superficie disperdente
  5.  Spese sostenute per la progettazione, acquisto dei materiali ,prestazioni professionali e smaltimento materiali

Quali sono le differenze tra Bonus per la manutenzione delle facciate ed il Superbonus 110 %?

Tra le due misure fiscali esistono delle differenze. Le abbiamo riportate qui di seguito:

  1. il Bonus facciate 2022 non prevede nessun limite di spesa;
  2. possono accedere al Bonus anche gli esercenti arte e professioni;
  3. per accedere al Bonus facciata non è necessario essere proprietario dell’immobile;
  4. possono accede al Bonus in questione gli immobili ubicati nei centri storici o con un caratteristiche storico/artistiche.
CONTATTII nostri recapiti
IT NATION S.R.L. P.Iva 06819510824
DOVE TROVARCIEcco dove trovarci
https://www.ecobonus360.it/wp-content/uploads/2021/05/img-footer-map-itay.png
GLI INDIRIZZIDove siamo
Milano: Via San Gregorio n. 55, CAP 20124
Perugia: Via Settevalli n. 544, CAP 06129
Pistoia: Via Cappelli 1, Serravalle Pistoiese, CAP 51034
MEMBRI DI
https://www.ecobonus360.it/wp-content/uploads/2021/05/Quantico-business-white.png
CONTATTII nostri recapiti
DOVE TROVARCIEcco dove trovarci
https://www.ecobonus360.it/wp-content/uploads/2021/05/img-footer-map-itay.png
GLI INDIRIZZIDove siamo
Milano: Via San Gregorio n. 55, CAP 20124
Perugia: Via Settevalli n. 544, CAP 06129
Pistoia: Via Cappelli 1, Serravalle Pistoiese, CAP 51034
MEMBRI DI
https://www.ecobonus360.it/wp-content/uploads/2021/05/Quantico-business-white.png

Copyright by Evo Sistemi di Cirone Simone. Tutti i diritti riservati.

Copyright by Evo Sistemi di Cirone Simone. Tutti i diritti riservati.